INFORMAZIONI E NOTIZIE
10 aprile 2025
Cojali sarà presente ad Automechanika Istanbul, la più importante fiera internazionale del settore automobilistico in Turchia e il più grande punto di incontro per i professionisti dell'aftermarket. L'evento, che si terrà dal 12 al 15 giugno presso il centro congressi TÜYAP di Istanbul, riunirà alcune delle principali aziende internazionali del settore.
L'edizione passata di Automechanika Istanbul ha attirato più di 60.000 partecipanti da 152 Paesi e 1450 espositori, riuniti in 12 padiglioni. Quest'anno, le feria torna con l'obiettivo di condividere le ultime innovazioni e analizzare le prospettive a lungo termine del settore.
In questo contesto, i visitatori potranno vedere in prima persona tutte le novità offerte dalla multinazionale spagnola Cojali presso lo stand B-105, situato nel padiglione 8, tra cui risaltano alcune delle sue soluzioni più all'avanguardia:
Jaltest CV, il modulo dello strumento di diagnosi multimarca e multisistema di Jaltest Diagnostics che si è affermato come punto di riferimento nel settore dei veicoli industriali. L'ampia copertura, la velocità e l'efficienza, insieme a un'interfaccia intuitiva e facile da usare, consentono alle officine di eseguire in maniera indipendente le più avanzate attività di diagnosi per la riparazione e la manutenzione. Fornisce inoltre l'accesso a un'ampia gamma di informazioni tecniche dettagliate, schemi elettrici e guide di riparazione, con tre aggiornamenti all'anno che incorporano nuove marche, modelli e sistemi.
Jaltest ISOBUS, da parte sua, fornisce soluzioni con tecnologia esclusiva per la digitalizzazione di macchine agricole, garantendo la compatibilità tra tutti i tipi di attrezzi agricoli e trattori. In questa edizione, Cojali presenterà le ultime novità, come Jaltest ISOBUS Diagnostics, l'innovativa applicazione mobile che semplifica la diagnosi e la manutenzione degli attrezzi agricoli dotati di Jaltest ICM. Inoltre, risaltano soluzioni come Jaltest i-Connect, il kit di retrofit con tecnologia ISOBUS adattabile a tutti i trattori presenti sul mercato, Jaltest ICM, l'unità di controllo elettronica per attrezzi agricoli basata sulla tecnologia ISOBUS e Jaltest HIK, l'attrezzatura portatile che semplifica la messa in funzione e il controllo degli strumenti ISOBUS.
Nello stand verrà presentata anche Jaltest Tools, la gamma di prodotti pensata per fornire alle officine un'attrezzatura professionale di alta qualità e in linea con l'attuale tecnologia dei veicoli industriali. Grazie a questa linea di prodotti, i professionisti del settore possono ottimizzare i processi di riparazione, ricalibrazione e manutenzione di qualsiasi tipo di veicolo e marca. Altri prodotti rilevanti sono l'attrezzatura di controllo e calibrazione dei sistemi ADAS, l'attrezzatura elettronica e ausiliaria e gli strumenti di precisione.
Infine, i visitatori potranno conoscere Cojali Parts, la marca che, grazie al know-how acquisito da Cojali in 30 anni di esperienza nello sviluppo e nella fabbricazione di componenti, offre un'ampia varietà di prodotti adattabili alle principali marche e modelli di veicoli industriali. Durante l'evento, la marca presenterà i suoi impianti di raffreddamento, gli impianti frenanti e sospensioni e i sistemi di trasmissione e di potenza, oltre ai componenti elettrici ed elettronici. Tutti i prodotti inclusi nel suo catalogo garantiscono la massima qualità grazie agli esaustivi processi di produzione e controllo sviluppati e implementati da Cojali.
Con queste novità, Cojali ribadisce il suo impegno nello sviluppo tecnologico del settore, offrendo soluzioni avanzate che ottimizzano il lavoro dei professionisti e migliorano le prestazioni dei veicoli industriali e agricoli.